Il nuovo libro di tecnologia e informatica
Per i percorsi di primo livello dei CPIA
Loescher Editore
Destinatari: Adulti
Livello: Licenza media
Anno di pubblicazione: 2025
Il nuovo libro di tecnologia e informatica nasce con l’intenzione di costruire un testo ancora più vicino ai bisogni reali di chi impara, con particolare attenzione agli adulti e agli studenti stranieri che affrontano il mondo della scuola e del lavoro in un nuovo contesto.
Il libro è organizzato in due moduli principali:
▶ tecnologia, che introduce i concetti legati a oggetti, materiali, energia e processi produttivi, con un occhio rivolto sempre all’ambiente e alla sostenibilità;
▶ informatica, che guida all’uso del computer e degli strumenti digitali oggi indispensabili, con specifiche pagine dedicate all’educazione civica nel mondo digitale.
Modularità e flessibilità Il libro è progettato per rispondere alla complessità tipica delle classi CPIA, caratterizzate da una eterogeneità significativa tra studenti in termini di: conoscenza della lingua italiana; livelli di scolarizzazione; esperienze di vita, culturali e formative.
Ogni unità è autonoma e indipendente e consente di selezionare e adattare i contenuti in base al contesto, ai bisogni educativi e al reale livello del gruppo.
Approccio centrato sul gruppo classe All’inizio di ogni unità è presente un’immagine stimolo accompagnata da domande pensate per “captare” l’interesse e il livello di conoscenza del gruppo. Questo momento di ascolto e osservazione permette al docente di orientare la didattica, scegliendo su quali aspetti soffermarsi maggiormente.
Pratica-mente Attività operative e laboratoriali che valorizzano l’esperienza diretta, stimolano il coinvolgimento e favoriscono l’apprendimento attivo.
LA DOTAZIONE MULTIMEDIALE
- Libro in digitale (piattaforma myLIM) a corredo gratuito della versione cartacea.
- Audio e video didattici in parte realizzati da studenti e studentesse che già frequentano i CPIA.
- Esercizi e materiali integrativi.