Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore 40. Lingua e lavoro

Lingua e lavoro intende iniziare un dialogo fra colleghi e colleghe impegnati su questi stessi temi. Il volume raccoglie, in una vivida panoramica, esperienze pratiche e risultati di ricerche della rete internazionale Language for Work del Consiglio d’Europa (languageforwork.ecml.at). Ricercatori e insegnanti di Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Svezia e Svizzera presentano i loro lavori, offrendo spunti di riflessione per sviluppare innovative soluzioni locali.
Perché proprio lingua e lavoro? Lingua e lavoro sono fattori cruciali e interdipendenti per l’integrazione degli immigrati adulti. Gli immigrati hanno bisogno di conoscere la lingua del Paese di residenza per trovare un’occupazione adeguata, poter progredire nel lavoro e partecipare attivamente alla vita lavorativa e sociale.
I corsi di lingua sono senz’altro un utile punto di partenza, ma si sono rivelati insufficienti per un’integrazione sostenibile, in particolare nel mondo del lavoro. Ricerche ed esperienze pratiche in vari Paesi d’Europa dimostrano come il lavoro possa essere veicolo di sviluppo linguistico e come l’apprendimento non formale e informale della lingua possa integrare e rendere più efficace l’insegnamento formale.

Alexander Braddell è consulente per l’apprendimento sul lavoro e tramite il lavoro, in particolare per lo sviluppo delle competenze di base: lingua, lettura, scrittura e aritmetica. Dirige un’impresa sociale ed è membro del gruppo che coordina il progetto e la rete Language for Work del Centro Europeo per le Lingue Moderne del Consiglio d‘Europa. Ha una lunga esperienza di lavoro con datori di lavoro, sindacati, agenzie governative e istituzioni dell’educazione in Gran Bretagna e in altri Paesi. È autore di numerosi articoli scientifici, di materiali per l’apprendimento, di toolkit, di testi e materiali per lo sviluppo di strategie organizzative.

Matilde Grünhage-Monetti ha lavorato per più di 25 anni come ricercatrice presso il Deutsches Institut für Erwachsenenbildung – Leibniz-Zentrum für Lebenslanges Lernen (Istituto tedesco per la formazione degli adulti – Centro Leibniz per l’apprendimento lungo l’arco della vita) di Bonn, Germania. Dirige il progetto e la rete Language for Work, Centro Europeo per le Lingue Moderne del Consiglio d’Europa. È autrice di numerosi articoli scientifici. Lavora come libera professionista nella ricerca e nella formazione nel campo della L2 per il lavoro e dell’intercultura, sia in Germania sia in altri Paesi.

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
 
Titolo:
40. Lingua e lavoro
Pagine:
240
CARTA
Codice:
3825
ISBN:
9788820138257
Prezzo
€ 16,70
DIGITALE
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857726403
Prezzo digitale:
€ 13,89
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .