Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Alfa Edizioni I promessi sposi

Questa nuova edizione del capolavoro manzoniano si caratterizza anzitutto per la suddivisione del materiale in quattro sezioni ben distinte:
• il testo integrale, corredato da un ricco apparato di note a piè di pagina;
• 42 pagine di approfondimenti, che soddisfano, con rigore, tutte le curiosità - anche di carattere erudito - sull'opera e sull'autore;
• 120 pagine di esercizi e attività di riflessione sui contenuti e analisi stilistica, con proposte guidate per la produzione scritta e la rielaborazione personale;
• un'antologia di pagine critiche, con 38 contributi tratti dagli studi più autorevoli e illuminati sui grandi temi manzoniani.
Il tutto è arricchito, sul libro, dalle riproduzioni di splendide illustrazioni ottocentesche e fotografie dei luoghi manzoniani e, sul CD-ROM, dal racconto recitato dei momenti salienti della storia e dal testo integrale del Fermo e Lucia.
Questa architettura del libro risponde alla linea editoriale seguita dalla collana, che mira a:
• salvaguardare il piacere della lettura
• educare alla curiosità intellettuale.
Perciò, disponendo il materiale in sezioni distinte, la lettura non viene disturbata da continui interventi redazionali o inframmezzata da esercizi e commenti, e può procedere spedita, rispettando il respiro della prosa manzoniana e il ritmo degli eventi narrati. Le note a piè pagina rimandano comunque puntualmente al materiale presente nel libro e nel CD-ROM multimediale, e le dettagliate tavole sinottiche indicano i possibili percorsi di lavoro proposti per ciascun capitolo, in modo che l'insegnante possa di volta in volta operare i collegamenti che riterrà più opportuni in base alle proprie strategie didattiche.
I commenti e i contributi critici intendono proporre (non imporre) delle ipotesi ermeneutiche, suggeriscono domande e non forniscono risposte preconfezionate, affinché gli alunni abbiano a disposizione un materiale il più ricco e articolato possibile per potersi cimentare con il lavoro di analisi critica, per comprendere la bellezza e l'attualità dell'opera manzoniana.
L'apparato di commento affronta l'analisi del testo manzoniano attraverso approcci diversi (filologico, stilistico e narratologico). Il CD-ROM, poi, fornisce l'accesso in formato digitale a tutto il materiale stampato sul libro e, proprio per questo, offre la possibilità di modulare i percorsi didattici in modo più facile, favorendo anche gli alunni dotati di stili di apprendimento diversi, visivo non verbale, uditivo e cinestetico, i quali potranno accostarsi all'opera manzoniana attraverso strumenti differenti rispetto alla canonica lezione frontale in aula.

REQUISITI DI SISTEMA:  Windows Vista, XP e modalità WIN98 - Macintosh 7.5.3 o superiore - Sound blaster/compatibile

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Cancella
E
Titolo:
Libro + DVD
Pagine:
720

Codice:
A016
ISBN:
9788883750168
Prezzo
€ 17,90
 
Il catalogo di Alfa Edizioni è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013.
I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti
Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .