Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Hueber Verlag Kikus

Kikus
Materialien für Kinder

Hueber Verlag

Destinatari: Scuola Primaria
Anno di pubblicazione: 2008


Kikus-Materialien, il materiale didattico per bambini dai 3 ai 10 anni che si avvicinano al tedesco come lingua straniera o come seconda lingua. Kikus si caratterizza per la grande flessibilità e può essere utilizzato facilmente, e con successo, anche da insegnanti/educatori che non hanno una formazione specifica.

Kikus

Il cuore dei Kikus-Materialien sono le Bildkarten, ovvero 480 carte con disegni sia colorati che in bianco e nero che riportano tanti vocaboli vicini al mondo dell’infanzia (famiglia, vestiti, animali, ecc.), ma anche con verbi, numeri, aggettivi e preposizioni. Utilizzabili per diverse tipologie di giochi sia individuali che di gruppo (memory, tombola, creazione di storie, formazione di parole, di plurali o di frasi, ecc.), le cards consentono un apprendimento ludico e divertente del lessico e della grammatica di base anche da parte di bambini non alfabetizzati.

Gli Arbeitsblätter Bildkärtchen per gli studenti per il ripasso a casa presentano le medesima caratteristiche.

Gli Arbeitsblätter 1, 2 e 3 servono per esercitare e consolidare le conoscenze linguistiche e le abilità comunicative disegnando, ritagliando, incollando, ma soprattutto parlando in classe o per i “compiti a casa” insieme ai genitori.

Il materiale viene completato dal CD audio “Guten Morgen” con 11 allegre canzoncine da ascoltare e da cantare (in classe e a casa).

Le canzoni sono accompagnate dal Liederheft “Guten Morgen”con 11 disegni da colorare, i testi e le indicazioni (per l’insegnante o i genitori) sui movimenti da fare durante l’ascolto del CD, che i bambini possono utilizzare anche a casa per giocare e imparare.

La guida per l’insegnante Die KIKUS-Methode dà informazioni relative al “metodo KIKUS”, utili esempi e consigli pratici per l’utilizzo del materiale e per l’insegnamento linguistico nella scuola dell’infanzia e primaria.

Continua

Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .
Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.