Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore 08. Identità sessuale: un'assenza ingiustificata
08. Identità sessuale: un'assenza ingiustificata

Tutta la nostra educazione (da prima della nascita) è centrata sulla dicotomia maschio-femmina e votata alla promozione attiva dell’eterosessualità: in famiglia, a scuola, nel gruppo dei pari. Nei contesti formativi ciascuno deve trovare il proprio spazio di realizzazione e la possibilità di costruire, pienamente, la propria identità. Non si tratta, banalmente, di una forma di rispetto o di tolleranza: si tratta piuttosto di fornire procedure, materiali e strumenti adeguati affinché ciascuno possa farlo.
Parlare di “rispetto” e di “apertura” e poi proporre, consapevolmente o meno, esplicitamente o implicitamente modelli narrativi centrati soltanto sulla dicotomia maschio/femmina, sulla promozione dell’amore e della sessualità eterosessuale, sulla famiglia tradizionale, risulta contraddittorio. La modificazione degli approcci didattici è senza dubbio auspicabile, ma non si può prescindere dalla ridefinizione e dall’ampliamento di contenuti e modelli di riferimento. Grazie anche alla presentazione di una ricerca comparativa (Italia/Spagna) realizzata per verificare il livello informativo e le opinioni di studenti della secondaria di secondo grado, questo quaderno ha la pretesa di fornire indicazioni, materiali e strumenti di base utili a ogni insegnante che voglia costruire una didattica in cui le differenze non siano un ostacolo alla piena cittadinanza di tutti. Perché i bambini, i ragazzi e i giovani, attraverso il percorso di istruzione, reclamano uno spazio per essere, prima di tutto, se stessi, e non rispondere a un’etichetta, quale che sia.

Federico Batini, ricercatore e professore aggregato di Metodologia dellab ricerca in educazione e di Pedagogia sperimentale all’Università di Perugia. Dirige la rivista «Lifelong Lifewide Learning». Tra le sue ultime pubblicazioni: L’identità sessuale a scuola (Liguori), Comprendere la differenza (Armando), Insegnare per competenze (Loescher) e con Simone Giusti (a cura di) Imparare dalla Lettura (Loescher). Dirige l’associazione Pratika www.pratika.net e l’associazione Nausika www.narrazioni.it .

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Cancella
I Quaderni della Ricerca
I Quaderni della Ricerca
E
Titolo:
08. Identità sessuale: un'assenza ingiustificata
Pagine:
96
CARTA
Codice:
31475
ISBN:
9788858314753
Prezzo
Gratuito
 
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti
Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .