Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Supporto Digitale Login Registrati Agenzie
Loescher Editore 48. La classe senza voto
48. La classe senza voto

L’espressione benessere indica uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’individuo e pertiene alla qualità della vita di ciascuno. Comunemente, esso consiste in una condizione di armonia tra individuo e ambiente, risultato di un processo di adattamento a molteplici fattori che incidono sullo stile di vita del singolo.
L’Osservatorio Europeo sui Sistemi e sulle Politiche Sanitarie lo definisce «lo stato emotivo, mentale, fisico, sociale e spirituale […] che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società».
È questo il compito della scuola, e più in generale il ruolo degli adulti nei confronti dei ragazzi: consentire loro di raggiungere e mantenere il proprio potenziale personale all’interno della società, predisponendo le migliori condizioni ambientali per favorirne la piena e completa realizzazione.
Da questa consapevolezza è nato nel 2014 il progetto Ben-essere a scuola, frutto della collaborazione fra alcuni docenti del Liceo Statale “Vincenzo Monti” di Cesena e la Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione dell’Università di Bologna: un progetto complesso e ambizioso, finalizzato a garantire elevati livelli di benessere all’interno del contesto scolastico, tali da consentire a ogni singolo alunno sviluppo personale e apprendimento ottimali. A un’educazione che fa di individualismo e competizione la principale spinta motivazionale, in coerenza e a conferma del modello sociale prevalente, il progetto ha contrapposto la proposta di una pedagogia e di una scuola basate sull’inclusione, sul valore centrale della persona, sul piacere di imparare e di insegnare. La prima parte di questo quaderno espone i fondamenti psico-sociali alla base della sperimentazione, raccontata in tutte le sue fasi nella seconda parte.

Sonia Bacchi è docente di Lettere presso il Liceo “Vincenzo Monti” di Cesena. Si è occupata di editoria scolastica, collaborando alla redazione di numerosi manuali per la scuola secondaria di primo e secondo grado. È stata referente del progetto “Ben-essere a scuola”, che ha sperimentato la didattica innovativa della valutazione senza voto.

Simone Romagnoli è dottore di ricerca in Psicologia Sociale dello Sviluppo e delle Organizzazioni, dottore in Scienze dell’Informazione e professore a contratto presso l’Università di Bologna (Dipartimento di Psicologia). Ha collaborato con l’Istituto per la ricerca scientifica e tecnologica di Trento, divisione Tecnologie Cognitive e della Comunicazione, (ITC– IRST), con il Laboratorio di Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e della Formazione dell’Università di Bologna (SEFoRA Lab), ed è membro del comitato scientifico del Centro di Ricerche e Studi per l’Informatica Applicata alla Didattica (CRIAD). Ha al suo attivo pubblicazioni e collaborazioni in ambito sia informatico che psicologico.

Continua

Configurazioni di vendita e opzioni d'acquisto

CONFIGURAZIONE
CARTA
DIGITALE
Status Titolo Pagine Codice ISBN Prezzo Piattaforma ISBN Prezzo Cancella
 
Titolo:
48. La classe senza voto
Pagine:
144
CARTA
Codice:
3854
ISBN:
9788820138547
Prezzo
€ 10,80
DIGITALE
Piattaforma digitale:
myLIM
ISBN versione digitale:
9788857728919
Prezzo digitale:
€ 8,99
Il catalogo di Loescher Editore è a norma, in ottemperanza alla legge n.133 del 6 agosto 2008 ripresa dalla circolare ministeriale n.378 del 25 gennaio 2013. I prezzi in Euro sono comprensivi di IVA e validi per l'anno in corso. Possono variare in caso di variazione dell'aliquota IVA.
Risorsa per il docente

per ricevere il saggio digitale, contatta l’agenzia di zona.
Per conoscere l'agenzia a te più vicina vai alla pagina dedicata.

chiudi Agenzie e Distributori


Ti potrebbero interessare:
Altri suggerimenti

Richiesta Informazioni
Segnaliamo che non facciamo forniture dirette dei testi cartacei, pertanto l'eventuale ordine deve essere fatto presso la Sua libreria di fiducia.
Per l’acquisto dei testi digitali, quando presenti, scegliere la voce “Configurazioni e acquisto”, e seguire le istruzioni che si possono consultare cliccando qui .