Insegnare educazione fisica
					
                    Storia della disciplina, attività in palestra, educazione civica										                                          
                    	
					
					 Collana "Sul filo di lana"
G.D'Anna Casa Editrice
						Destinatari: Docenti
                                                
                                                Anno di pubblicazione: 2022
                                            
Essere docenti di educazione fisica nella scuola di oggi significa affrontare le difficoltà didattiche tipiche di questa disciplina. Questo volume affronta i problemi più rilevanti (una generazione di ragazzi difficili da motivare, impianti e attrezzature assenti, palestre poco sicure), proponendo per ognuno delle soluzioni pratiche. Sono presenti anche i classici temi disciplinari dell’educazione fisica, come l’educazione alimentare, la sicurezza e la prevenzione, accompagnati da suggerimenti didattici.
Francesco Mottola è stato docente di educazione fisica nella scuola secondaria di primo e di secondo grado. Ha intrapreso la carriera sportiva agonistica nell’atletica leggera e, successivamente, è diventato allenatore di triathlon e organizzatore di eventi sportivi. 
Collana Sul filo di lana
Prima dell’avvento del fotofinish era un filo di lana teso sul traguardo della pista a segnalare a giudice e cronometrista il vincitore della gara. Ma il filo non è solo legato alle competizioni sportive; è anche la metafora della trama di un testo: i volumi della collana Sul filo di lana suggeriscono possibili percorsi didattici da seguire in due ambiti diversi: uno prevalentemente tecnico per l’insegnamento delle scienze motorie, l’altro di approfondimento di argomenti più prettamente sportivi.

				
            


