Anche se sei una ragazzina vivace e piena di immaginazione, che ama i libri e la scrittura almeno quanto il dolce far niente, l’estate dei tuoi dodici anni può rivelarsi di una noia mortale. E cosa c’è di peggio della noia? Forse solo la prospettiva di passare le vacanze in colonia, lontano dalla nonna e dai genitori, sotto la tutela dell’imprevedibile don Lorenzo. Enrica proprio non vorrebbe partire con il sacerdote per il soggiorno estivo di Campomarino: crede che tutto ciò che la aspetta possa essere compendiato da “brandine sbilenche, acqua gelida con cui lavarsi, insegnamenti religiosi a tutte le ore, divieto di parlare con i maschi”. Solo sfogandosi nel suo diario con l’esuberante ironia che la contraddistingue la ragazza può tenere a bada l’ansia di cui è preda. Ma diverse sorprese la attendono: innanzitutto la scoperta che anche sua madre a dodici anni è stata in colonia, che quella è stata un’esperienza davvero speciale, che da ragazza la mamma era folle quanto lei e, soprattutto, che ha affidato anch’essa ad un diario – ritrovato per caso in fondo a un ripostiglio a casa della nonna – le sue riflessioni e le sue fantasticherie su quell’estate. E poi tutto quello che di inatteso capita in colonia: i giochi, le amicizie scintillanti, le liti, le avventure divertenti, l’ebbrezza di una nuova indipendenza, la sbalorditiva emozione del primo amore, e la consapevolezza che quella vacanza non voluta si sta trasformando in un indimenticabile rito di passaggio. Ilaria Vallone dà voce alla sua protagonista con uno stile rutilante, scanzonato, originale, che ci permette di osservare davvero il mondo con lo sguardo insieme irriverente e trepidante di una ragazza che si apre alla vita.
VALENZA DIDATTICA E ATTIVITÀ
L’apparato didattico valorizza la perizia compositiva e la brillantezza stilistica del testo, permettendo allo studente di confrontarsi tanto con le opzioni espressive che si immaginano proprie della protagonista dodicenne della vicenda narrata, quanto con la concreta esperienza che essa vive, e che finisce per costituire una tappa fondamentale del suo processo di crescita.
AUTRICE
Ilaria Vallone è nata a Benevento, la città delle streghe. Dopo la laurea in Fashion and Costume Design, ha lavorato a lungo come stilista. Scrittrice e illustratrice di libri per bambini e ragazzi, ha pubblicato le sue opere presso diverse case editrici. Con La colonia si cimenta per la prima volta nella narrativa per la scuola.
TEMI
Percorso: avventure nel mondo
Preadolescenza, amicizia, amore, avventura, estate, rapporto tra genitori e figli, scrittura diaristica
ETÀ CONSIGLIATA
12+
Continua